Bari: 080.5210412 / Bitonto: 080.3735652
info@paolopetrone.it

News

congresso otorino bari

Convegni, corsi specialistici otorino e partecipazioni congressuali

Ultimi convegni, corsi specialistici otorino, partecipazioni congressuali e attività medico-scientifiche otorino del dottor Paolo Petrone, in qualità di relatore e/o responsabile scientifico

voce otorino bari

Cantanti e professionisti della voce: come salvare le corde vocali

BARI, MAGGIO 2023 – Tutti sanno quanto la voce sia importante per comunicare fin dai primi anni di vita. Con un’alterazione della voce un individuo non riuscirebbe ad esprimere pensieri ed emozioni a chi gli è attorno. Un’alterazione della voce potrebbe anche interferire con lo svolgimento di innumerevoli attività professionali. Cantanti, attori, doppiatori e artisti…
Read more

tosse-bambini-allergia-reflusso

Tosse secca nel paziente otorino pediatrico: allergia o reflusso?

BARI, APRILE 2023 – Con la primavera tornano a sbocciare i fiori e, con loro, si diffonde il polline nell’aria. I fastidiosi sintomi della rinite allergica fanno nuovamente capolino tra gli adulti e tra i bambini. Starnutazione, tosse, naso che cola, difficoltà a respirare sono solo alcuni di questi sintomi. Tra tutti, però, ne risente…
Read more

ipertrofia-turbinati

Rinite allergica e ipertrofia dei turbinati: intervento, laser o cortisone?

BARI, APRILE 2023 – Con l’arrivo della primavera, tornano le allergie e con esse ritorna la rinite allergica, le congiuntiviti, gli starnuti e la difficoltà respiratoria nasale. Uno dei problemi più fastidiosi e ricorrenti nei soggetti allergici durante questo periodo risiede proprio nella difficoltà a respirare, con comparsa di russamento e apnee notturne, spesso determinati…
Read more

piscina-otite

Raffreddore, otite catarrale, sinusite o rinite: piscina sì o piscina no?

BARI, MARZO 2023 – È uno degli interrogativi più frequenti che assilla chi ama nuotare in tutte le stagioni dell’anno, ma soffre frequentemente di raffreddore, di rinite, sinusite o otite catarrale. È possibile andare in piscina anche se spesso si soffre di questi problemi? E la frequenza della piscina aumenta o riduce il rischio di…
Read more

reflusso-laringofaringeo

Reflusso laringofaringeo e cambi di stagione: cosa succede?

BARI, FEBBRAIO 2023 – Chi soffre di reflusso gastroesofageo e di reflusso laringofaringeo lo sa bene: con i cambi di stagione gli episodi di malessere tra stomaco e gola tendono a ripresentarsi. Ma perché tutto questo accade? In questo articolo cercheremo di capire cosa succede nel passaggio tra inverno e primavera e, nuovamente, nel passaggio…
Read more

otite articolazione mandibola

Inverno: otite o disfunzione dell’ATM – articolazione temporo-mandibolare?

BARI, DICEMBRE 2022 – Con il freddo ritornano gli episodi di raffreddamento delle alte vie respiratorie e, assieme ad essi, ritornano gli episodi di otite media catarrale. Ma nei pazienti che soffrono di disfunzione dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare), le due malattie possono essere confuse con facilità e può diventare difficile comprendere se il paziente è affetto…
Read more

reflusso otorino bari

Reflusso e medicine: ci sono farmaci che provocano il reflusso?

BARI, DICEMBRE 2022 – A partire dagli anni ’70 diversi studiosi hanno iniziato ad associare l’acidità proveniente dallo stomaco ad alcune infiammazioni della gola. E se è comunemente nota l’associazione della malattia da reflusso con le malattie dello stomaco e con le abitudini alimentari, è meno nota la correlazione tra il reflusso e i farmaci.…
Read more

terapia del sale otorino

Haloterapia e stanze del sale per curare adenoiditi, sinusiti e otiti: funzionano?

BARI, NOVEMBRE 2022 – È tornata la stagione fredda. Raffreddore, sinusiti, otiti, adenoiditi, tonsilliti e infezioni delle alte vie respiratorie spaventano pazienti adulti, anziani e i genitori dei pazienti pediatrici. Si tratta di malattie che esistono da sempre, così come da millenni esistono virus e batteri. Come faceva, quindi, l’uomo dell’antichità per combattere e prevenire…
Read more

nurofen bari

Allarme carenza di Nurofen e farmaci pediatrici in farmacia: ecco cosa fare

BARI, OTTOBRE 2022 – L’allarme sulla carenza di Nurofen e di molti altri farmaci soprattutto pediatrici non accenna a concludersi. Si tratta di una scarsità che è iniziata nei primi mesi estivi, e che non sembra rientrare, dal momento che anche quando il Nurofen torna in farmacia, questa disponibilità è saltuaria e in quantitativi minimi. …
Read more

error: Su questo sito il tasto destro del mouse è disabilitato