Medico Chirurgo, Specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia di Testa e Collo Contattaci
ATTIVITÀ AMBULATORIALE
Medico specialista in otorinolaringoiatria. Esegue valutazioni mediche otorino a Bari e a Bitonto. Particolare esperienza in otorino pediatrica. Specialista in patologie dell’orecchio e patologie vestibolari, del naso e della gola, in disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare e nella patologia otorino da immersione subacquea
ATTIVITÀ CHIRURGICA
Chirurgo otorino del distretto testa-collo, esegue interventi chirurgici per il trattamento della patologia oncologica e funzionale di orecchio, naso e gola: adenoidectomie, tonsillectomie, settoplastiche, turbinoplastiche, FESS (functional endoscopic sinus surgery), microlaringoscopie, parotidectomie
DOCENZA UNIVERSITARIA
Professore a contratto di otorino a Bari per l’Università di Bari e per l’Accademia Italiana Medici Specializzandi, nelle sedi italiane di Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Catanzaro, Chieti, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Perugia, Pisa, Roma, Sassari, Siena, Torino, Verona e nella sede spagnola di Madrid
ATTIVITÀ ISTITUZIONALE
Membro del Direttivo di Presidenza dell’Associazione Otolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI) con il ruolo di Responsabile delle Infrastrutture Tecnologiche (Chief Web Officer, CWO), e membro del Direttivo di Presidenza della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIO) con il ruolo di Componente del Team di Management e Innovazione Sanitaria
ASSISTENZA BENEFICA
Responsabile del Comitato Scientifico dell’associazione benefica “Udito Italia Onlus”, partner ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) per la promozione della salute nel campo dell’otorino e la prevenzione gratuita a livello mondiale dei problemi dell’udito
RICERCA SCIENTIFICA
Autore di testi universitari nazionali e internazionali di Otorinolaringoiatria e Chirurgia di Testa-Collo. Reviewer della rivista scientifica “ACTA Otorhinol. Italica” ed editorialista per le riviste scientifiche “Farmacia News” e “L’Audioprotesista”. Relatore e tutor in corsi e convegni otorino nazionali e internazionali, in qualità di panelist e moderatore scientifico
Il Dott. Paolo Petrone è un medico chirurgo, specialista in otorinolaringoiatria. Dirigente medico di I livello a Bari. Docente universitario abilitato a Professore Associato di Otorinolaringoiatria e Audiologia. Esegue valutazioni otorino a Bari e Bitonto. Nato a Bari nel 1980, sceglie di specializzarsi in questa disciplina medica grazie all’amore trasmesso dal papà, Domenico, durante la sua esperienza di Primario e di chirurgo otorino a Bari presso l’Ospedale Di Venere.
Dopo le esperienze da otorino ad Altamura e di otorino a Monopoli, nel febbraio 2020 diviene dirigente medico di I livello di otorino a Bari presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia di Testa e Collo dell’Ospedale Di Venere.
Attualmente riveste ruoli dirigenziali per la ASL Bari ed è componente del Nucleo Ispettivo Regionale Sanitario (N.I.R.S.) della Regione Puglia.
Presso lo studio del Dott. Petrone vengono eseguite visite otorino specialistiche, rinoscopie con fibre ottiche, laringoscopie con fibre ottiche, esami audiometrici, esami vestibolari, valutazioni otorinolaringoiatriche pediatriche per la cura e il trattamento delle patologie dell’udito, del sistema vestibolare, del naso, del cavo orale o del collo
Competenza, cortesia, visita anche strumentale molto accurata.
Disponibilità e senza attesa.
Avendo spesso problemi specifici, mi sono ritrovato spesso a dovermi sottoporre a visita otorinolaringoiatrica ma posso assicurare di non assermi mai trovato così bene e a mio agio. Consiglio vivamente.
A.V.18 luglio 2024
5
Ho portato la mia bambina dal dott. Petrone, sono uscita dal suo studio ampiamente soddisfatta. Ha visitato la mia bambina accuratamente, le ha fatto anche una fibroscopia abbastanza approfondita per valutare le corde vocali e la bambina non si è per nulla spaventata. Ha saputo spiegarmi in maniera dettagliata e precisa ogni aspetto. Si è mostrato anche disponibile a riaggiornarci periodicamente per valurare i progressi della mia bambina. Mi ha dato anche numerosi consigli per ovviare alla problematica in maniera ancora più efficace. Consigliatissimo
B.V.27 aprile 2024
5
Professionalità e cortesia sono gli aggettivi che userei per descrivere ogni mia visita con il dott. Paolo Petrone.
Non si riesce a trovare facilmente un medico con una disponibilità e gentilezza come quella del dott.
Trova sempre una soluzione. Io personalmente le sono molto grato! Vivamente consigliato
B.22 luglio 2024
5
Ha ascoltato con attenzione il mio problema, dandomi la soluzione e consigli per il futuro.
Il dottore è una splendida fusione di professionalità, competenza, esperienza e umanità nel relazionarsi con il paziente.
Mi ritengo molto fortunata ad averlo conosciuto. Da consigliare!
L.M.27 luglio 2024
5
Professionalità, empatia, cortesia. Visita scrupolosa.
Ha messo a nostro agio noi genitori e la bimba soggetto di visita, ora è il suo medico preferito 😊 Disponibilità e tempestività nelle risposte a dubbi, anche tramite whatsapp.
Consigliatissimo…
A.S.23 luglio 2024
5
Sono stata soddisfatta della visita con il dottor Petrone ed ho avuto la conferma quando alla fine della visita mi sono recata alla farmacia per prendere le medicine prescritte
La farmacista mi ha stupito quando mi ha detto “signora ma come è questo dottore ?, sta spopolando.., a quel punto gli ho risposto che io ero già contenta della visita ora lo era ancora di più.
B.G.20 agosto 2024
5
Splendido dottore. È dolce e pacato, competente ma soprattutto empatico. Dà una piacevole tranquillità ed è prodigo di ottimi consigli.
Il miglior otorino che abbiamo consultato. Fossero tutti così i medici, la sanità sarebbe fantastica in Italia.
Consigliatissimo.
M.G.M.3 settembre 2024
5
Un vero professionista, sa ascoltare, sono rimasto molto soddisfatto, la competenza traspare.
A.A.20 aprile 2024
5
Il dottor Paolo Petrone ha effettuato una visita molto accurata sui due miei figli. È stato molto gentile, empatico e professionale.
Disponibile e preciso nelle spiegazioni, ha risposto a tutte le mie domande con affabilità. Lo consiglio vivamente.
G.4 settembre 2024
5
Medico veramente cordiale ed empatico, in grado di ascoltare e di fornire spiegazioni rassicuranti e dettagliate.
V.D.16 settembre 2024
5
Medico accogliente e di grande disponibilità all’ascolto.
Preciso nella valutazione del problema e nella sua soluzione.
Fornisce in maniera dettagliata le spiegazioni del caso ed è attento all’ aspetto umano
P.D.16 settembre 2024
5
Grande professionalità e umanità dimostrata durante la visita, spiegazione dettagliata e mostrata con la realizzazione di un disegno.
Grazie e complimenti
C.T.4 settembre 2024
5
Dottore molto professionale,empatico con grande sensibilità verso i pazienti
BARI, MARZO 2025 – Un incredibile turbinio di evoluzioni tecnologiche sta attraversando in questi mesi anche il campo dell’udito. Dopo gli AirPods di Apple che aiutano a migliorare l’udito, anche…
BARI, MARZO 2025 – Aerosol, soluzioni fisiologiche e soluzioni ipertoniche per bambini, adulti e anziani sono nelle case della stragrande maggioranza della popolazione italiana, soprattutto durante la stagione invernale. Ma…
BARI, FEBBRAIO 2025 – Zucchero sì o zucchero no, se si soffre di reflusso? Antropologicamente l’uomo è programmato per evitare la fame e per questo motivo preferisce inconsapevolmente cibi ricchi…
BARI, FEBBRAIO 2025 – La tonsillectomia e l’adenoidectomia sono interventi chirurgici che comportano la rimozione di tonsille e adenoidi. Si tratta di interventi che sono spesso eseguiti per trattare problemi…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.