Bari: 080.5210412 / Bitonto: 080.3735652
info@paolopetrone.it

Tag: ipoacusia

terapia del sale otorino

Haloterapia e stanze del sale per curare adenoiditi, sinusiti e otiti: funzionano?

BARI, NOVEMBRE 2022 – È tornata la stagione fredda. Raffreddore, sinusiti, otiti, adenoiditi, tonsilliti e infezioni delle alte vie respiratorie spaventano pazienti adulti, anziani e i genitori dei pazienti pediatrici. Si tratta di malattie che esistono da sempre, così come da millenni esistono virus e batteri. Come faceva, quindi, l’uomo dell’antichità per combattere e prevenire…
Read more

Perdita dell’udito e malattia di Parkinson: un segno precoce di malattia

BARI, APRILE 2022 – La perdita uditiva può essere un sintomo precoce del Parkinson. È la conclusione di uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori della Queen Mary University di Londra, recentemente pubblicato sull’importante rivista medica americana JAMA Neurology. La ricerca ha esaminato una serie di sintomi della popolazione che passano spesso inosservati prima…
Read more

Inquinamento acustico anche negli ospedali: un pericolo per operatori sanitari e pazienti ricoverati

BARI, NOVEMBRE 2019 – La difficoltà nell’ascoltare i suoni e la voce dei propri cari è uno dei problemi più sentiti dal paziente ipoacusico. Ma cosa succede se a non sentire sono i medici e gli operatori in corsia? A porsi questo problema e a lanciare l’allarme su una delle riviste più prestigiose della medicina…
Read more

Cellulari e tumori: nessuna connessione secondo le ultime ricerche scientifiche

BARI, APRILE 2019 – E’ il dilemma del secolo. L’utilizzo eccessivo dei telefoni cellulari può aumentare il rischio di sviluppare neoplasie cerebrali? A questa domanda risponde il più autorevole lavoro scientifico finanziato dall’ente governativo australiano National Health and Medical Research Council, analizzando quasi 17.000 casi di tumori cerebrali registrati in Australia dal 1982 al 2013,…
Read more

Otite media e bambini: anche la genetica può favorire lo sviluppo della malattia

BARI, GENNAIO 2019 – L’otite media è una delle patologie ORL più frequenti nella stagione invernale. Ma c’è una predisposizione che favorisce la diffusione della malattia in alcuni individui rispetto ad altri? E perché i bambini sono più soggetti allo sviluppo di questa patologia? Assieme al dott. Petrone scopriamo, nella rubrica “L’otorino risponde“, sulle pagine…
Read more

L’utilizzo degli apparecchi acustici migliora l’aderenza alle terapie nei pazienti ipoacusici

Il paziente ipoacusico che utilizza gli apparecchi acustici assume con più costanza i farmaci relativi alle patologie da cui è affetto e riduce ulteriori ricoveri in ospedale. E’ il risultato di una ricerca dell’Università del Michigan, negli Stati Uniti, che sottolinea l’importanza dell’utilizzo delle protesi acustiche per garantire, anche con l’avanzare dell’età, un’alta qualità globale…
Read more

L’Associazione “Nonno Ascoltami” premiata dal Presidente della Repubblica

La Medaglia di rappresentanza del Capo dello Stato è stata destinata alla IX edizione della campagna di prevenzione sui disturbi uditivi promossa dall’Associazione “Nonno Ascoltami” e coordinata dal dottor Paolo Petrone, responsabile scientifico a livello nazionale dell’evento. L’evento quest’anno ha interessato 34 piazze delle maggiori città d’Italia da nord a sud, durante i mesi di…
Read more

Si conclude la campagna di prevenzione 2018 di “Nonno Ascoltami!”

Si chiude col botto l’edizione numero nove di “Nonno Ascoltami!”, realizzata con il patrocinio del Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Domenica 21 ottobre “Nonno Ascoltami!” ha festeggiato l’ultima domenica di prevenzione in piazza, con oltre duemila screening effettuati, nelle sole città di Barletta, Matera, Lecce, Messina, Monopoli e Napoli. Un evento che…
Read more

Adenoidi e tonsille, uno strumento di difesa per i più piccoli e i più grandi

Adenoidi e tonsille sono uno strumento di difesa sia per il paziente in età pediatrica che per il paziente adulto. Assieme al dott. Petrone scopriamo, nella rubrica “L’otorino risponde”, sulle pagine del portale Live Network, cosa sono tonsille e adenoidi e quando un paziente deve essere indirizzato al trattamento chirurgico. La comunicazione con il paziente…
Read more

Una dieta sana può aiutare a prevenire la perdita dell’udito?

La salute si costruisce a tavola, sulla base di ciò che mangiamo ogni giorno. È questo il risultato di innumerevoli lavori scientifici che, giorno dopo giorno, ci sottolineano quanto sia importante una dieta varia ed equilibrata, fatta di nutrienti equilibrati e bilanciati. Un corretto stile alimentare contribuisce a costruire e rafforzare l’organismo, fornendo l’energia quotidiana…
Read more

error: Su questo sito il tasto destro del mouse è disabilitato