Bari: 080.5210412 / Bitonto: 080.3735652
info@paolopetrone.it

Tag: otorino

apnea barotrauma

Barotrauma, immersioni subacquee e apnea: l’importanza di intervenire

BARI, AGOSTO 2022 – Con l’estate e le immersioni subacquee fatte con bombole o in apnea, ritorna il pericolo di barotrauma per gli amanti del mare. Benché questo rischio sia più alto per nuotatori e divers meno esperti, parlare di questa patologia con il proprio medico può essere di aiuto anche per i professionisti nel…
Read more

gaviscon reflusso

Gaviscon: cambia la rimborsabilità del farmaco ma c’è carenza in farmacia

BARI, LUGLIO 2022 – L’azienda produttrice del Gaviscon Advance comunica che il prodotto sta cambiando la propria classificazione ai fini della rimborsabilità prevista dal Sistema Sanitario Nazionale.  Il prodotto, che è tra i più noti per il trattamento della malattia da reflusso, era inserito tra i pochi prodotti antireflusso in commercio in classe A, interamente…
Read more

alga tossica covid

Alga tossica: febbre alta, faringite e laringite. Come distinguerla dal COVID?

BARI, GIUGNO 2022 – Con l’arrivo della stagione della balneazione, ritorna ad affacciarsi il pericolo “alga tossica”. Di cosa si tratta e perché è considerata pericolosa per l’uomo? Nelle settimane in cui l’ondata del COVID ritorna pian piano a crescere, molti bagnanti raggiungono gli Ospedali e i Pronto Soccorso con febbre alta, faringite e laringite,…
Read more

rinite allergica otorino bari

Allergie, mascherine chirurgiche e FFP2: un aiuto contro i pollini?

BARI, APRILE 2022 – Dall’arrivo del COVID, e con l’arrivo della primavera, una delle domande che viene fatta più spesso ad un otorino riguarda l’utilità delle mascherine e la loro efficacia nel rallentare l’effetto dei pollini presenti nell’aria. Vediamo alcune delle domande che vengono fatte più spesso ad un otorino e cerchiamo di capirne assieme…
Read more

Perdita dell’udito e malattia di Parkinson: un segno precoce di malattia

BARI, APRILE 2022 – La perdita uditiva può essere un sintomo precoce del Parkinson. È la conclusione di uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori della Queen Mary University di Londra, recentemente pubblicato sull’importante rivista medica americana JAMA Neurology. La ricerca ha esaminato una serie di sintomi della popolazione che passano spesso inosservati prima…
Read more

reflusso otorino bari

Cervello e malattia da reflusso: una connessione importante

BARI, MARZO 2022 – Terapia farmacologica e alimentazione non bastano. È la conclusione dei più recenti studi scientifici multidisciplinari che coinvolgono anche l’otorino. Per combattere il reflusso è fondamentale curare anche il rapporto tra mente e corpo. Un intero numero della rivista bimestrale “Mente Corpo“, curata dallo psicologo Raffaele Morelli, nel mese di gennaio-febbraio 2022…
Read more

acufeni otorino bari

Acufeni: con gli antinfiammatori può aumentare il rischio

BARI, FEBBRAIO 2022 – L’utilizzo frequente di farmaci antinfiammatori e analgesici da banco è associato ad un rischio di sviluppare un acufene maggiore del 20% rispetto a quanto potrebbe accadere nella popolazione normale. Si tratta di un recente studio che ha affrontato uno dei disturbi otorino più diffusi nella popolazione mondiale. La ricerca è stata…
Read more

congresso otorino bari

Convegni, corsi specialistici otorino e partecipazioni congressuali

Ultimi convegni, corsi specialistici otorino, partecipazioni congressuali e attività medico-scientifiche otorino del dottor Paolo Petrone, in qualità di relatore e/o responsabile scientifico L'autoreIl Dott. Paolo Petrone è un medico, specialista in otorinolaringoiatria e chirurgia di testa e collo. Docente universitario di otorinolaringoiatria e membro di diverse società medico-scientifiche di calibro nazionale e internazionale. È appassionato…
Read more

La raccolta firme sulla donazione del proprio corpo per fini scientifici diventa legge

“Ma il ringraziamento è molto più profondo. Ed è a nome di tutti i cittadini italiani. Questo perché la legislazione italiana, fino a ieri, non consentiva ai giovani chirurghi di imparare le tecniche chirurgiche necessarie per salvare la vita di migliaia di cittadini italiani. I chirurghi del passato, quelli più anziani, imparavano ad operare di…
Read more

COVID-19 e sindromi influenzali. Perché stare a casa? Ecco come evitare il contagio.

BARI, 15 MARZO 2020 – Anche in Puglia è piena emergenza Coronavirus. Come proteggersi dal rischio di contagio? Perché restare in casa e non essere vicino ad altri individui? Cerchiamo di capirlo in questo articolo. Facciamo un po’ di chiarezza. Innanzitutto, perché il Coronavirus è così pericoloso? Il COVID-19 non è l’unico Coronavirus presente sulla…
Read more

error: Su questo sito il tasto destro del mouse è disabilitato