Bari: 080.5210412 / Bitonto: 080.3735652
info@paolopetrone.it

Tag: otite

spiaggia bari tonsillite

Ritorna l’alga tossica a Bari: faringiti, laringiti, tonsilliti e otiti in spiaggia. Ecco a cosa fare attenzione

BARI, AGOSTO 2023 – È tornata lungo le coste della Puglia – e in particolare anche a Bari – l’alga tossica. Si tratta dell’alga “Ostreopsis ovata” che – secondo il bollettino emanato negli scorsi giorni dall’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente pugliese – è ritornata ad infestare anche le coste di Bari,…
Read more

otite-mare-bari

Estate e otite: per la salute dell’orecchio è più pericoloso il mare o la piscina?

BARI, LUGLIO 2023 – Con l’arrivo dell’estate e del caldo ritornano le vacanze nei luoghi di mare e di villeggiatura. Anche Bari e le città della costa pugliese vengono colpite improvvisamente da un numero crescente di otiti. A qualsiasi età. Che si tratti di un adulto, di un paziente anziano o di un paziente otorino…
Read more

antibiotico mal di gola

Prescrizioni facili di antibiotici per faringite, laringite, tonsillite, sinusite e otite: NO dell’UE. Ecco cosa succederà ai pazienti

BARI, GIUGNO 2023 – Il Consiglio dell’Unione Europea, in una nota di pochi giorni fa, ha “raccomandato” ai paesi membri una stretta sull’utilizzo degli antibiotici per uso umano del 20% rispetto agli attuali consumi e alle attuali prescrizioni. La raccomandazione rientra all’interno del piano europeo “One Health“, sviluppato per il contrasto alle resistenze batteriche. Queste…
Read more

otite articolazione mandibola

Inverno: otite o disfunzione dell’ATM – articolazione temporo-mandibolare?

BARI, DICEMBRE 2022 – Con il freddo ritornano gli episodi di raffreddamento delle alte vie respiratorie e, assieme ad essi, ritornano gli episodi di otite media catarrale. Ma nei pazienti che soffrono di disfunzione dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare), le due malattie possono essere confuse con facilità e può diventare difficile comprendere se il paziente è affetto…
Read more

nurofen bari

Allarme carenza di Nurofen e farmaci pediatrici in farmacia: ecco cosa fare

BARI, OTTOBRE 2022 – L’allarme sulla carenza di Nurofen e di molti altri farmaci soprattutto pediatrici non accenna a concludersi. Si tratta di una scarsità che è iniziata nei primi mesi estivi, e che non sembra rientrare, dal momento che anche quando il Nurofen torna in farmacia, questa disponibilità è saltuaria e in quantitativi minimi. …
Read more

apnea barotrauma

Barotrauma, immersioni subacquee e apnea: l’importanza di intervenire

BARI, AGOSTO 2022 – Con l’estate e le immersioni subacquee fatte con bombole o in apnea, ritorna il pericolo di barotrauma per gli amanti del mare. Benché questo rischio sia più alto per nuotatori e divers meno esperti, parlare di questa patologia con il proprio medico può essere di aiuto anche per i professionisti nel…
Read more

Perdita dell’udito e malattia di Parkinson: un segno precoce di malattia

BARI, APRILE 2022 – La perdita uditiva può essere un sintomo precoce del Parkinson. È la conclusione di uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori della Queen Mary University di Londra, recentemente pubblicato sull’importante rivista medica americana JAMA Neurology. La ricerca ha esaminato una serie di sintomi della popolazione che passano spesso inosservati prima…
Read more

Otite media e bambini: anche la genetica può favorire lo sviluppo della malattia

BARI, GENNAIO 2019 – L’otite media è una delle patologie ORL più frequenti nella stagione invernale. Ma c’è una predisposizione che favorisce la diffusione della malattia in alcuni individui rispetto ad altri? E perché i bambini sono più soggetti allo sviluppo di questa patologia? Assieme al dott. Petrone scopriamo, nella rubrica “L’otorino risponde“, sulle pagine…
Read more

Adenoidi e tonsille, uno strumento di difesa per i più piccoli e i più grandi

Adenoidi e tonsille sono uno strumento di difesa sia per il paziente in età pediatrica che per il paziente adulto. Assieme al dott. Petrone scopriamo, nella rubrica “L’otorino risponde”, sulle pagine del portale Live Network, cosa sono tonsille e adenoidi e quando un paziente deve essere indirizzato al trattamento chirurgico. La comunicazione con il paziente…
Read more

I cotton-fioc: pericolo oppure no?

Si chiamano cotton-fioc ed esistono da quasi cent’anni, da quando un geniale inventore statunitense decise di brevettare l’invenzione del secolo: uno stuzzicadenti avvolto ad un batuffolo di cotone posto alle estremità. Uno strumento tanto insolito quanto banale che da quel giorno ha stravolto le abitudini quotidiane di milioni di individui in tutto il mondo. E…
Read more

error: Su questo sito il tasto destro del mouse è disabilitato