Sono stati definiti quest’oggi, 12 gennaio 2019, durante il tradizionale Consiglio Direttivo di inizio anno della Società di Otorinolaringoiatria, nuovi incarichi strategici di management sanitario nell’ottica di ammodernamento della Società e di rispondenza delle società scientifiche nazionali ai requisiti normativi previsti dalla Legge Gelli-Bianco.
In seno al Team di Management e Innovazione Sanitaria, è stato inserito il dottor Paolo Petrone, al quale è stato affidato l’incarico di seguire il prestigioso Master di II livello MIAS – Management e innovazione nelle aziende sanitarie che si terrà a partire dal mese di febbraio presso l’Università La Sapienza di Roma e che conta tra i propri docenti esponenti di spicco del Ministero della Salute e delle massime aziende sanitarie a livello nazionale.
L'autore
Il Dott. Paolo Petrone è un medico, specialista in otorinolaringoiatria e chirurgia di testa e collo. Docente universitario di otorinolaringoiatria e membro di diverse società medico-scientifiche di calibro nazionale e internazionale. È appassionato di tecnologia e utilizza con spirito critico le tecnologie dell’informazione per fare divulgazione scientifica e diffondere innovazione digitale.
Ha realizzato numerosi progetti tra cui, tra il 2017 e il 2019, una raccolta di quasi 20.000 firme che hanno contribuito alla stesura di un progetto di legge con successiva promulgazione in legge dello Stato (L. n.10 del 10/02/2020: “Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica”).
Ha collaborato e collabora ad attività di ricerca commissionate da Enti Istituzionali italiani e stranieri ed è autore e co-autore di articoli scientifici di ricerca nel campo delle patologie otorinolaringoiatriche, di presentazioni a congressi scientifici italiani e stranieri e di testi divulgativi a contenuto scientifico.
Nel 2022 è stato autore della Relazione Ufficiale del 108° Congresso Nazionale della SIOeChCF – Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale: “Otorhinolaryngologists’ role in the management of epidemic respiratory human infectious disease COVID-19″. La Relazione è stata pubblicata sulla rivista scientifica “Acta Otorhinolaryngologica Italica” (Journal Impact Factor: 2.618).
Condividi