Bari: 080.5210412 / Bitonto: 080.3735652
info@paolopetrone.it

La prevenzione in piazza a Bari con “Nonno Ascoltami!” e gli auguri del Presidente della Repubblica

La prevenzione in piazza a Bari con “Nonno Ascoltami!” e gli auguri del Presidente della Repubblica

BARI, 13 OTTOBRE 2019 – Anche quest’anno tutti in piazza tra grandi e piccini per capire quanto è prezioso il proprio udito. Per il decimo anno di fila, nelle settimane che anticipano e che seguono la festa dei nonni, medici e audioprotesisti prestano la propria azione gratuita nei confronti della popolazione per sensibilizzare alla protezione del proprio udito.

Con la guida scientifica del dott. Paolo Petrone e grazie all’organizzazione logistica dell’Associazione Onlus “Nonno Ascoltami!”, in oltre 30 piazze in Italia ritorna la voce del Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità su un problema così delicato come quello della preservazione del proprio udito.

Oltre all’invecchiamento, alle malattie sistemiche, alle cause congenite e alle infezioni, nell’età adulta la principale causa di ipoacusia è dovuta ad esposizione a fonti sonore troppo rumorose. L’ipoacusia da rumore rappresenta oggi la più diffusa malattia professionale, ma rappresenta anche una causa sempre più presente nei giovani che si espongono a musica ad alta intensità. L’esposizione a suoni elevati per un tempo prolungato, infatti, causa l’affaticamento delle cellule sensoriali dell’orecchio. Il risultato è una perdita uditiva temporanea o un acufene, cioè una sensazione di fischio o ronzio nell’orecchio. Se l’esposizione al rumore è particolarmente intensa, abituale o prolungata, può causare un danno permanente con conseguente perdita uditiva irreversibile. Di qui l’importanza di sensibilizzare tutti: gli anziani (già colpiti dall’abbassamento dell’udito per colpa dell’età), ma anche i più giovani, grazie ad un evento di piazza così capillare e diffuso su tutto il territorio nazionale.

Nel vademecum delle buone norme da seguire per proteggere il proprio udito c’è innanzitutto l’invito a non considerare l’otorinolaringoiatra come un nemico, ma effettuare controlli dell’udito periodici e seguire poche semplici norme di buona igiene acustica quotidiana, evitando l’esposizione troppo prolungata a fonti ad alta intensità sonora o facendo una pausa di 15 minuti tra una esposizione e l’altra.

L’evento nasce sotto i buoni auspici anche grazie ad un augurio forte e speciale, quello del Presidente della Repubblica che ha inviato a tutti organizzatori un premio prezioso: la medaglia di rappresentanza della Presidenza della Repubblica.

L’appuntamento è in piazza del Ferrarese a Bari per tutta la giornata di oggi, 13 ottobre 2019, fino alle ore 19.





[embedyt] https://youtu.be/SNJEdGyyxB8 [/embedyt]

 

error: Su questo sito il tasto destro del mouse è disabilitato