Bari: 080.5210412 / Bitonto: 080.3735652
info@paolopetrone.it

Tag: orecchio

otite articolazione mandibola

Inverno: otite o disfunzione dell’ATM – articolazione temporo-mandibolare?

BARI, DICEMBRE 2022 – Con il freddo ritornano gli episodi di raffreddamento delle alte vie respiratorie e, assieme ad essi, ritornano gli episodi di otite media catarrale. Ma nei pazienti che soffrono di disfunzione dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare), le due malattie possono essere confuse con facilità e può diventare difficile comprendere se il paziente è affetto…
Read more

terapia del sale otorino

Haloterapia e stanze del sale per curare adenoiditi, sinusiti e otiti: funzionano?

BARI, NOVEMBRE 2022 – È tornata la stagione fredda. Raffreddore, sinusiti, otiti, adenoiditi, tonsilliti e infezioni delle alte vie respiratorie spaventano pazienti adulti, anziani e i genitori dei pazienti pediatrici. Si tratta di malattie che esistono da sempre, così come da millenni esistono virus e batteri. Come faceva, quindi, l’uomo dell’antichità per combattere e prevenire…
Read more

nurofen bari

Allarme carenza di Nurofen e farmaci pediatrici in farmacia: ecco cosa fare

BARI, OTTOBRE 2022 – L’allarme sulla carenza di Nurofen e di molti altri farmaci soprattutto pediatrici non accenna a concludersi. Si tratta di una scarsità che è iniziata nei primi mesi estivi, e che non sembra rientrare, dal momento che anche quando il Nurofen torna in farmacia, questa disponibilità è saltuaria e in quantitativi minimi. …
Read more

apnea barotrauma

Barotrauma, immersioni subacquee e apnea: l’importanza di intervenire

BARI, AGOSTO 2022 – Con l’estate e le immersioni subacquee fatte con bombole o in apnea, ritorna il pericolo di barotrauma per gli amanti del mare. Benché questo rischio sia più alto per nuotatori e divers meno esperti, parlare di questa patologia con il proprio medico può essere di aiuto anche per i professionisti nel…
Read more

Perdita dell’udito e malattia di Parkinson: un segno precoce di malattia

BARI, APRILE 2022 – La perdita uditiva può essere un sintomo precoce del Parkinson. È la conclusione di uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori della Queen Mary University di Londra, recentemente pubblicato sull’importante rivista medica americana JAMA Neurology. La ricerca ha esaminato una serie di sintomi della popolazione che passano spesso inosservati prima…
Read more

acufeni otorino bari

Acufeni: con gli antinfiammatori può aumentare il rischio

BARI, FEBBRAIO 2022 – L’utilizzo frequente di farmaci antinfiammatori e analgesici da banco è associato ad un rischio di sviluppare un acufene maggiore del 20% rispetto a quanto potrebbe accadere nella popolazione normale. Si tratta di un recente studio che ha affrontato uno dei disturbi otorino più diffusi nella popolazione mondiale. La ricerca è stata…
Read more

cerume-otorino-bari

Il cerume: un amico da preservare o un nemico da combattere?

BARI, SETTEMBRE 2021 – È temuto fin da bambini, ma il cerume è davvero sempre un nemico da combattere? In questo articolo abbiamo provato a raccogliere le domande più frequenti che i pazienti pongono all’otorinolaringoiatra sul tappo di cerume. Cos’è il cerume? Il cerume è una sostanza che viene prodotta da tutti gli esseri viventi…
Read more

udito bambini otorino bari

Proteggete i vostri figli dai danni di computer e DAD. L’intervista di TPI al Dott. Paolo Petrone

MILANO, MARZO 2021 – Quanto stanno influendo questi mesi di lockdown, di isolamento, di didattica a distanza sull’udito dei giovani e dei giovanissimi? Quanto incidono le molte ore costretti davanti a un pc, blindati in cameretta, mentre i genitori lavorano in smartworking in un’altra stanza? Questo sarà uno dei temi di salute pubblica più scottanti…
Read more

udito otorino bari

Udito bene prezioso: al via la giornata mondiale sulla protezione dell’udito. Intervista su “Il Salvagente”

ROMA, MARZO 2021 – Una volta perso, l’udito non si recupera più. Il dottor Paolo Petrone, sulle pagine de “Il Salvagente“, pochi giorni prima della World Hearing Day promossa dall’Organizzazione Mondiale della Salute, approfondisce le problematiche più comuni connesse all’ipoacusia che colpiscono oltre 7 milioni di individui nella sola Italia. Intorno ai 50-60 anni ci…
Read more

congresso otorino bari

Convegni, corsi specialistici otorino e partecipazioni congressuali

Ultimi convegni, corsi specialistici otorino, partecipazioni congressuali e attività medico-scientifiche otorino del dottor Paolo Petrone, in qualità di relatore e/o responsabile scientifico L'autoreIl Dott. Paolo Petrone è un medico, specialista in otorinolaringoiatria e chirurgia di testa e collo. Docente universitario di otorinolaringoiatria e membro di diverse società medico-scientifiche di calibro nazionale e internazionale. È appassionato…
Read more

error: Su questo sito il tasto destro del mouse è disabilitato