Bari: 080.5210412 / Bitonto: 080.3735652
info@paolopetrone.it

Tag: orecchio

reflusso laringo faringeo bari

Reflusso laringo-faringeo: è la stessa cosa del reflusso gastro-esofageo? E perché il mio medico non lo conosce?

BARI, SETTEMBRE 2023 – Si tratta di una patologia onnipresente, e secondo alcuni studi ben 4 volte più presente del (più famoso) reflusso gastro-esofageo (GERD). Il reflusso laringo-faringeo colpisce nei soli USA ben 100 milioni di americani. Ma che cos’è questo reflusso laringo-faringeo (LPR) e perché il mio medico mi parla solo del reflusso gastro-esofageo?…
Read more

spiaggia bari tonsillite

Ritorna l’alga tossica a Bari: faringiti, laringiti, tonsilliti e otiti in spiaggia. Ecco a cosa fare attenzione

BARI, AGOSTO 2023 – È tornata lungo le coste della Puglia – e in particolare anche a Bari – l’alga tossica. Si tratta dell’alga “Ostreopsis ovata” che – secondo il bollettino emanato negli scorsi giorni dall’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente pugliese – è ritornata ad infestare anche le coste di Bari,…
Read more

otite-mare-bari

Estate e otite: per la salute dell’orecchio è più pericoloso il mare o la piscina?

BARI, LUGLIO 2023 – Con l’arrivo dell’estate e del caldo ritornano le vacanze nei luoghi di mare e di villeggiatura. Anche Bari e le città della costa pugliese vengono colpite improvvisamente da un numero crescente di otiti. A qualsiasi età. Che si tratti di un adulto, di un paziente anziano o di un paziente otorino…
Read more

antibiotico mal di gola

Prescrizioni facili di antibiotici per faringite, laringite, tonsillite, sinusite e otite: NO dell’UE. Ecco cosa succederà ai pazienti

BARI, GIUGNO 2023 – Il Consiglio dell’Unione Europea, in una nota di pochi giorni fa, ha “raccomandato” ai paesi membri una stretta sull’utilizzo degli antibiotici per uso umano del 20% rispetto agli attuali consumi e alle attuali prescrizioni. La raccomandazione rientra all’interno del piano europeo “One Health“, sviluppato per il contrasto alle resistenze batteriche. Queste…
Read more

sucralosio reflusso

Evitate cibi, bevande e farmaci con sucralosio: è genotossico. L’allarme dagli USA

BARI, GIUGNO 2023 – L’allarme proviene dagli Stati Uniti. Un nuovo studio medico dell’Università della North Carolina, eseguito su cellule umane, e pubblicato sul “Journal of Toxicology and Environmental Health“, evidenzierebbe che il sucralosio causi alterazioni irreversibili del DNA umano e deve pertanto essere considerato genotossico. I ricercatori appaiono così allarmati dai risultati dello studio…
Read more

piscina-otite

Raffreddore, otite catarrale, sinusite o rinite: piscina sì o piscina no?

BARI, MARZO 2023 – È uno degli interrogativi più frequenti che assilla chi ama nuotare in tutte le stagioni dell’anno, ma soffre frequentemente di raffreddore, di rinite, sinusite o otite catarrale. È possibile andare in piscina anche se spesso si soffre di questi problemi? E la frequenza della piscina aumenta o riduce il rischio di…
Read more

otite articolazione mandibola

Inverno: otite o disfunzione dell’ATM – articolazione temporo-mandibolare?

BARI, DICEMBRE 2022 – Con il freddo ritornano gli episodi di raffreddamento delle alte vie respiratorie e, assieme ad essi, ritornano gli episodi di otite media catarrale. Ma nei pazienti che soffrono di disfunzione dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare), le due malattie possono essere confuse con facilità e può diventare difficile comprendere se il paziente è affetto…
Read more

terapia del sale otorino

Haloterapia e stanze del sale per curare adenoiditi, sinusiti e otiti: funzionano?

BARI, NOVEMBRE 2022 – È tornata la stagione fredda. Raffreddore, sinusiti, otiti, adenoiditi, tonsilliti e infezioni delle alte vie respiratorie spaventano pazienti adulti, anziani e i genitori dei pazienti pediatrici. Si tratta di malattie che esistono da sempre, così come da millenni esistono virus e batteri. Come faceva, quindi, l’uomo dell’antichità per combattere e prevenire…
Read more

nurofen bari

Allarme carenza di Nurofen e farmaci pediatrici in farmacia: ecco cosa fare

BARI, OTTOBRE 2022 – L’allarme sulla carenza di Nurofen e di molti altri farmaci soprattutto pediatrici non accenna a concludersi. Si tratta di una scarsità che è iniziata nei primi mesi estivi, e che non sembra rientrare, dal momento che anche quando il Nurofen torna in farmacia, questa disponibilità è saltuaria e in quantitativi minimi. …
Read more

error: Su questo sito il tasto destro del mouse è disabilitato