Bari: 080.5210412 / Bitonto: 080.3735652
info@paolopetrone.it

Tag: gola

COVID-19 e mal di gola stagionali: il dottor Petrone e Neoborocillina in campo contro le fake news

MILANO, DICEMBRE 2020 – Bufale, fake news, rimedi della nonna efficaci o meno, c’è molta confusione quando si parla di mal di gola. Per questo è stata lanciata la campagna “Non raccontiamoci storie” per fare chiarezza su i falsi miti e le notizie fuorvianti e incomplete che girano intorno al benessere della gola, con un…
Read more

smalto saturimetro otorino bari

COVID-19 e ossigenazione del sangue: attenzione agli smalti per l’uso del saturimetro

BARI, NOVEMBRE 2020 – Diversi pazienti in questi giorni, allarmati dall’onda crescente dell’infezione da Coronavirus, hanno scoperto l’esistenza del saturimetro e navigano sul web per cercare informazioni. ➡ Cos’è il saturimetro? Il saturimetro è un dispositivo molto utile per valutare il grado di ossigenazione del sangue. E poiché durante il COVID-19 la complicanza più temibile…
Read more

COVID-19 e tamponi naso-faringei: come sfruttare l’olfatto e il gusto nell’attesa degli esami

BARI, OTTOBRE 2020 – Una delle storie più raccontate in rete è che se mordete una cipolla quando siete raffreddati, con il naso chiuso, potreste non accorgervene e scambiarla per una mela. Perché accade questo?. Questo accade semplicemente perché entrambe sono dolci e croccanti, ma ciò che distingue l’una dall’altra è l’odore. E non solo…
Read more

congresso otorino bari

Convegni, corsi specialistici otorino e partecipazioni congressuali

Ultimi convegni, corsi specialistici otorino, partecipazioni congressuali e attività medico-scientifiche otorino del dottor Paolo Petrone, in qualità di relatore e/o responsabile scientifico L'autoreIl Dott. Paolo Petrone è un medico, specialista in otorinolaringoiatria e chirurgia di testa e collo. Docente universitario di otorinolaringoiatria e membro di diverse società medico-scientifiche di calibro nazionale e internazionale. È appassionato…
Read more

La raccolta firme sulla donazione del proprio corpo per fini scientifici diventa legge

“Ma il ringraziamento è molto più profondo. Ed è a nome di tutti i cittadini italiani. Questo perché la legislazione italiana, fino a ieri, non consentiva ai giovani chirurghi di imparare le tecniche chirurgiche necessarie per salvare la vita di migliaia di cittadini italiani. I chirurghi del passato, quelli più anziani, imparavano ad operare di…
Read more

COVID-19 e infezioni virali. Il lavaggio delle mani protegge e previene dalla diffusione del contagio

BARI, 22 MARZO 2020 – Continua l’emergenza Coronavirus. Il dott. Paolo Petrone, intervistato radiofonicamente, illustra l’importanza del lavaggio delle mani come strumento di protezione e di riduzione del contagio dalle infezioni virali. Continuiamo a fare chiarezza sulle armi che ogni individuo ha a disposizione per prevenire il contagio dalle infezioni virali e batteriche. Innanzitutto, che…
Read more

COVID-19 e sindromi influenzali. Perché stare a casa? Ecco come evitare il contagio.

BARI, 15 MARZO 2020 – Anche in Puglia è piena emergenza Coronavirus. Come proteggersi dal rischio di contagio? Perché restare in casa e non essere vicino ad altri individui? Cerchiamo di capirlo in questo articolo. Facciamo un po’ di chiarezza. Innanzitutto, perché il Coronavirus è così pericoloso? Il COVID-19 non è l’unico Coronavirus presente sulla…
Read more

Coronavirus e sintomi respiratori. Di cosa ci dobbiamo preoccupare. E cosa dobbiamo sapere.

BARI, 23 FEBBRAIO 2020 – È di poche ore fa la notizia della diffusione in Italia dell’infezione da Coronavirus. Se fino a poche settimane fa era sufficiente chiedersi se eravamo entrati in contatto con soggetti a rischio, ora invece cosa dobbiamo prendere in considerazione per distinguere una comune influenza o un raffreddore da questa temibile…
Read more

No all’utilizzo sconsiderato degli antibiotici. Contro il mal di gola i primi alleati sono acqua e igiene

MILANO, 14 NOVEMBRE 2019 – Inverno sinonimo di raffreddore e mal di gola. Adulti e bambini sono le principali vittime per due delle patologie più frequenti della stagione più fredda dell’anno. Ma non sempre i rimedi utilizzati per guarire sono i più adeguati. Nel corso della settimana che ha preceduto la “Settimana mondiale sull’uso consapevole…
Read more

Lavaggi nasali: sì o no? Una pratica molto utile che mitiga l’infiammazione nasale

BARI, SETTEMBRE 2019 – I lavaggi nasali sono una delle pratiche più diffuse tra le mamme, e tra le più consigliate da medici di base e specialisti. Ma in cosa consistono? E in che modo devono essere eseguiti? Con l’aiuto del dottor Paolo Petrone, sulle pagine del numero di Settembre di Farmacia News, pubblicazione periodica…
Read more

error: Su questo sito il tasto destro del mouse è disabilitato